Mission
L’Associazione non ha scopo di lucro e nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale, scientifica e culturale a favore di associati e terzi. In particolare, l’Associazione si propone i seguenti scopi:
- rappresentare, supportare e sostenere esigenze ed istanze, anche culturali, degli operatori della Sanità nella vita professionale, sociale e privata, contribuendo così al loro pieno sviluppo e al relativo benessere;
- supportare l’autonoma e libera determinazione del tempo libero, del lavoro, dello studio e dell’approfondimento professionale dei propri associati;
- favorire scelte ed attitudini, individuali come collettive o politiche, che accrescano le opportunità di conoscenza o di integrazione sociale, culturale e professionale fra gli operatori della Sanità;
- promuovere i rapporti con gli operatori, le strutture e le istituzioni Sanitarie di altri Stati;
Al fine di consentire il perseguimento degli scopi istituzionali l’Associazione può:
- richiedere contributi, anche sotto forma di finanziamenti agevolati, allo Stato, a enti pubblici, a organismi internazionali o sovranazionali o a privati;
- la stipulazione con Enti previdenziali, bancari o di altro genere di convenzioni che possano creare vantaggio agli associati rispetto le normali quotazioni di mercato;
- e svolgere qualsiasi altra attività idonea al conseguimento delle finalità istituzionali dell’Associazione eventualmente espresse all’interno dello Statuto societario ed eventualmente deliberate dal Consiglio Direttivo.